pub-5521588685220940, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Samsung Galaxy S20 Ultra 5G Recensioni

  • Immagine del redattore: Lilkovic
    Lilkovic
  • 6 mar 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Solo per iniziare, vi bastano 12GB di RAM ? Secondo me sono più che sufficiente.

Pensate quanta RAM hanno i vostri

portatili o un PC fisso.

Invece nel mondo mobile si arriva a 12GB.

Una velocità di 5.500 Mb/s.

Il modulo da 12 GB di Samsung sarà in grado di trasferire 44 GB al secondo. Per fare un esempio più pratico, Samsung indica che con questa velocità si potranno trasferire circa 12 filmati in FHD, da 3,7 GB l’uno, in un solo secondo.




Per essere ULTRA forse non basterebbe la capacità della RAM memoria ? Hanno pensato bene come firmare la sigla.




Quindi Ultra anche per la fotocamera principale da 108MP. A supporto ci sono altre due fotocamere e un sistema 3D di tipo ToF. Vale la pena sottolineare che questo flagship si spinge fino a uno zoom ottico di 10X e digitale di ben 100X (Space Zoom). Ulteriori aggiustamenti per conseguire fotografie e video sempre validi sono possibili grazie a una dotazione di stabilizzatore sia ottico che elettronico. Quando nella scheda tecnica viene annunciato uno stabilizzatore OIS+EIS è chiaro che il produttore ha messo in campo ogni sforzo possibile per garantire la massima qualità dello scatto: nonostante siano molti gli aspetti che compartecipano alla bontà finale dello scatto, la stabilizzazione è un aspetto di grande importanza che agisce nel momento stesso della cattura della fotografia e che in un istante deve saper anestetizzare ogni possibile tremolio naturale della mano che possa abbassare la qualità del risultato. Grazie alla qualità della dotazione di bordo è possibile filmare file video in 4320p




Aggiungo che cosa scrive la Samsung:

con la potente RAM e l’innovativo processore con intelligenza artificiale integrata. Puoi anche scegliere quali sono le tue app preferite da aprire istantaneamente, così saranno pronte ancora prima di te. Noi siamo monitorati tutti il tempo. Vi rendete conto ?


Poi un altro Ultra anche per la connessione 5G super velocità.


5G mmWave è 66 volte più veloce di 4G LTE ma solo in alcune zoneDurante alcune prove, 4G LTE si è rivelato più veloceL’app per le videochiamate Google Duo è adesso integrata nell’app Telefono

Quick Share di Samsung in maniera simile ad AirDrop permette di trasferire facilmente i file ma solo con tra modelli S20




The Galaxy S20 Ultra sarà probabilmente il primo smartphone 5G per la maggior parte degli utenti. Basti dire che l’anno scorso appena l’1% degli smartphone venduti supporta questo standard e dunque si tratta di una tecnologia che sul mercato mainstream sta muovendo solo i primi passi.


Purtroppo la tecnologia mmWave è estremamente veloce ma incredibilmente limitata come campo, mentre il Sub-6 è più lento (oscilla tra i 200 Mbps e i  500 Mbps) ma ha un campo più ampio e si è dimostrato decisamente più affidabile anche al chiuso.


Se pensate che cosa potrebbe essere ultra:

Display AMOLED 6,9” con refresh rate a 120 Hz

Frequenza di 120Hz abilitabile solo in Full HD+




Lo schermo da 6,9 pollici del Samsung Galaxy S20 Ultra date le dimensioni metterà alla prova come nessun altro telefono le vostre mani, anche se non è in fondo così grande se confrontato con quello di S10 Plus. La larghezza è leggermente inferiore ai 6,8” del Galaxy Note 10 Plus e ai 6,7” del Galaxy S10 5G





Poi 8K


Scatto Singolo e video 8K


Scatto Singolo permette di ottenere foto e video di formati diversiSamsung mantiene il primato per la miglior app FotocameraLe foto ottenute da video e da Scatto Singolo garantiscono molta flessibilitàL’opzione di registrazione di video in 8K, come la fotocamera da 108 MP, permette l’editing senza perdere qualità ma mostra problemi di autofocus




In conclusione

Non c’è dubbio, Samsung con questo Galaxy S20 Ultra vuole comunicarci una cosa sola: questo è il meglio che c’è sul mercato. Ce lo comunica col prezzo, 1379 Euro, e col nome aggiungendo la parola “Ultra”

Alla conta dei fatti è indubbiamente lo smartphone più completo disponibile oggi sul mercato, la scheda tecnica non ha paragoni ma nell’esperienza d’uso c’è spazio di miglioramento. La batteria non soddisfa, su design ed ergonomia è stato fatto il compitino e sulla fotocamera sono state alzate troppo le aspettative, almeno per ora.










 
 
 

Comments


bottom of page