pub-5521588685220940, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Digital Marketing: ecco qualche consiglio utile 📊📚

  • Immagine del redattore: Lilkovic
    Lilkovic
  • 20 lug 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

L’investimento nel Digital Marketing è ormai una scelta imprescindibile per qualsiasi impresa, grande o piccola che sia, se si vogliono pianificare al meglio strategie da mettere in campo per incrementare il proprio business.


Tutte le statistiche parlano chiaro: la dimensione online – sia in termini di fruizione dei contenuti da parte dei potenziali clienti, sia sul piano del monitoraggio dei risultati di una campagna (e del suo relativo ritorno sugli investimenti) – offre quasi sempre alle aziende spazi di manovra superiori rispetto ai classici meccanismi del cosiddetto outbound marketing. Eppure, ancora oggi, c’è chi non riesce a intravedere questa prospettiva e persevera in una serie di errori che, all’atto pratico, possono costare molto cari. Ecco allora che qualche consiglio su come e quanto investire nel Digital Marketing, corredato da un po’ di numeri, può tornare sicuramente utile. Il primo punto è acquisire la consapevolezza che siamo sempre più digitali

Proprio così: è diventato quasi impensabile per la maggior parte delle persone non usufruire di supporti e piattaforme digital nel quotidiano. Basti pensare che in Italia (così come negli USA e in gran parte dei paesi industrializzati) l’80% dei cittadini ha costantemente con sé uno smartphone e che in media ogni individuo interagisce col mondo online da 5 supporti differenti. Questi dati sarebbero già sufficienti a far capire quanto possa essere proficuo investire nel marketing digitale, ma per chiarire ancor più profondamente il concetto, esaminiamo alcuni numeri ricavati dal report ” Global Digital


Il rapporto annuale analizza la fruizione degli strumenti digitali nel mondo (con focus per singola nazione) e rivela un trend di crescita esponenziale nell’utilizzo di internet, dei dispositivi mobili e delle piattaforme social. Sono oltre 4 miliardi le persone che nel mondo accedono al web, ben oltre la metà dell’intera popolazione mondiale; quasi 3,2 miliardi sono invece gli utenti attivi sui social con un proprio profilo e il 90% di questi ne usufruisce stabilmente attraverso supporti mobile. Anche nel contesto nazionale i numeri sono eclatanti: quasi 3 italiani su 4 sono su internet e circa 34 milioni usano i social, con una crescita su base annua che si aggira intorno al 10%. Un ultimo dato interessante è dato dal tempo che trascorriamo connessi: siamo online circa 6 ore ogni giorno (più del doppio della TV), almeno 2 delle quali per interagire su piattaforme come Facebook, Youtube o Instagram.




 
 
 

Comentários


bottom of page