pub-5521588685220940, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

INFLUENCER DI SOCIAL MEDIA

  • Immagine del redattore: Lilkovic
    Lilkovic
  • 15 apr 2021
  • Tempo di lettura: 5 min

Aggiornamento: 16 apr 2021

come diventare INFLUENCER DI SOCIAL MEDIA




Mangia, dormi, posta, ripeti !

Queste sono le regole semplici da seguire per poter diventare un influenser sui social.




Vi siete mai chiesti come diventare un infuenser sui social ?


I social media fanno ormai parte della nostra vita quotidiana. Tutti noi o meglio dire dalla statistica ufficiale oltre di 98% del popolo italiano è sul social media ogni giorno. Ormai facciamo la collazione con il Facebook e Instagram per vedere le ultime news senza ne anche aprire un sito web e nemmeno accendere la TV. Che prima se vi ricordate era quasi l'unica fonte insieme la radio delle ultime notizie.



Molti, per non dire tutti i media tradizionali sono su social. Un esempio banale è La Repubblica, o Corriere della sera insieme a SKY Sport e molti altri. Quindi nel momento quando apri il tuo bel Facebook hai già tutto in pochi secondi.






Anche la situazione che stiamo vivendo tutti con il COVID19 come post COVID o seconda fase o indifferentemente come chiamarla, vi permetterà il tempo che potete dedicare prorpio per social network.


Magari non vi renderete il conto ma siamo tutti sui social media. E' un posto gratuito. Ideale per comunicare ai clienti se parliamo di lato business.



Se hai un'attività commerciale, questa è una grande opportunità per te.I network online o, come li chiamiamo noi , "social media" permettono alle persone di entrare in contatto, interagire, condividere e scambiare informazioni. In poco tempo sono diventati qualcosa di cui non possiamo più fare a meno. Sono letteralmente milioni le persone che si connettono e condividono contenuti sui social media ogni giorno.


Questi come ho detto sono uno strumento utilissimo per il business. I social media possono essere una piattaforma che ti permette di: parlare direttamente ai tuoi clienti esistenti e potenziali, condividere contenuti, partecipare alle conversazioni, costruire un rapporto di fiducia, raggiungere sempre più persone, aumentare la tua sfera di influenza e, infine, comprendere meglio i tuoi clienti. Immagina di essere il proprietario di un negozio di abbigliamento vintage. Probabilmente i tuoi clienti utilizzano già i social media per parlare di te. È possibile che condividano le loro fantastiche scoperte, chiedano consigli per apportare modifiche o pubblichino persino foto di celebrità che indossano abiti vintage.





Quando entri a far parte di un social network, puoi partecipare a queste conversazioni e avviarne di nuove. Ad esempio creando una pagina Facebook ( non un profilo Facebook ) professionale con un catalogo che cosa offre la tua azienda. Se vuoi un piccolo aiuto richiedi un preventivo gratuito qui.



Anche tu potresti diventare un influenser pur non avendo un seguito pazzesco come ad esempio #Chiara Ferragni o #CR7



Puoi iniziare condividendo foto dei tuoi nuovi prodotti: così sarà più facile che le persone si ricordino di te.





Darà inoltre alle persone un motivo per tornare a visitarti con una certa costanza. Così il tuo network potrà crescere in fretta. Queste persone potrebbero vedere i tuoi post e condividerli con altri appassionati di moda, procurandoti nuovi follower e nuovi contatti. I tuoi prossimi clienti potrebbero essere proprio loro.


I social media possono aiutarti anche a costruire un rapporto di fiducia con il tuo pubblico. Immagina un potenziale cliente che legge le recensioni o guarda video di persone vere , non modelle e modelli, che indossano con entusiasmo i tuoi capi.


I social media consentono a clienti e fan di promuovere i tuoi prodotti e, quando questo accade, tu guadagni fiducia. Perché? Se è qualcun altro a parlare bene di te, ha più peso. Non sei tu a promuoverti, sono i tuoi clienti! E dai social media puoi trarre un ulteriore vantaggio: puoi imparare molto guardando come le persone interagiscono con il tuo brand online.






Forse nessuno è interessato a un post su un blog che parla della storia del poliestere, ma un video che mostra 20 modi per annodare una sciarpa di seta può essere condiviso da tantissime persone. Immagina cosa piace alle persone - sia online che nel tuo negozio - e dagliene sempre di più. Ti piace l'idea? Bene, allora parliamo di come puoi trarre il massimo vantaggio per la tua attività iscrivendoti ai siti giusti, condividendo contenuti, partecipando a conversazioni vivaci e accrescendo il tuo network. Non puoi sfruttare il potere dei social media se non ci sei dentro. Prima di tutto, devi conoscere i diversi network. Quali sono i più utilizzati dai tuoi clienti?


Questo ti aiuterà a decidere se hai bisogno di una pagina su Facebook, un canale su YouTube, un account su Pinterest, un profilo su Twitter, una pagina su Google+, un profilo aziendale su LinkedIn o una combinazione di tutto questo e altro ancora. Poi devi creare il tuo profilo, o quella che sarà la tua "home page", su ciascuno dei siti di cui entrerai a far parte.





Ogni social network è differente, ma ti conviene aggiungere dettagli sulla tua attività ogni volta che è possibile, come l'indirizzo e le informazioni di contatto. Alcuni ti permettono di aggiungere più informazioni o persino foto e video.


Una volta "preso casa" su un social network, è il momento di iniziare a conoscere i vicini. Serve tempo e impegno per farsi nuovi amici, ma se può aiutare a far girare la voce sulla tua attività, ne sarà valsa la pena.


È importante capire che, anche se stai utilizzando i social media per motivi commerciali, si tratta di strumenti molto diversi dai normali canali pubblicitari. Le persone con cui interagisci sui social media non vogliono solo "ascoltare" cosa hai da dire. Immaginala più come una conversazione - un rapporto basato sul dare e avere, con i suoi alti e bassi. Comportati sul network con faresti con amici e colleghi nel mondo reale.


Fare nuove amicizie sui social media non succede dal giorno alla notte e non può essere una forzatura. Inizia reclutando i tuoi attuali clienti, magari esponendo il cartello "Seguici qui" nel negozio o - ancora meglio - offrendo un 10% di sconto a chi entra in contatto con te online.


Avvia quindi delle iniziative per far crescere il tuo network: concorsi, eventi speciali, offerte riservate ai soci, contenuti interessanti e divertenti o anche incontri dal vivo tra i membri delle tue cerchie.


E ricorda, ogni membro del tuo social network ha a sua volta un suo network. I social media vivono di condivisione, ecco perché, se aggiungi post e foto e prendi parte alle conversazioni, sarà facile per le persone entrare in contatto con te. E questo vuol dire più occhi puntati sulla tua attività.




I social media sono un ottimo modo per iniziare a parlare con le persone e, fondamentalmente, per accrescere il numero dei tuoi clienti. Ma, come per qualsiasi altra cosa avvenga online, avrai bisogno di un piano.


Se continuerai a guardare i nostri video, ti mostreremo che tipi di social network esistono e come costruire la tua presenza su di essi. Dopodiché parleremo di come creare e gestire un piano per i social media. E se i social ti interessano in modo particolare, parleremo anche di pubblicità a pagamento e di come misurare il tuo successo con i social media.







Comentários


bottom of page