CORONAVIRUS SOPRAVIE SUI CELLULARI
- Lilkovic
- 2 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 set 2020
il coronavirus sopravvive sul telefonino 4 giorni !
Nei giorni in cui dobbiamo stare attenti alle contaminazioni, è utile sapere per quanto tempo il Coronavirus può sopravvivere sui telefonini.
Che gli smartphone e sopratutto gli schermi non sono igienici. Lo sapevano già. Ma niente panico. Basta seguire le indicazioni Oms per difendersi. Abbiamo detto che il virus sopravvive sullo smartphone

Cosa possiamo fare per evitare di contaminarci attraverso il telefono?
La prima precauzione è quella più ovvia: se possiamo, evitiamo di usare lo smartphone in pubblico, per esempio mentre siamo a fare la spesa o in farmacia, oppure al lavoro. Se dobbiamo usarlo per forza, sarebbe meglio limitarci alle chiamate e farle attraverso cuffie o auricolari da riporre con cura, in modo da non portare il telefono accanto al viso. Ricordiamoci inoltre che guanti e mascherine servono a poco, se non osserviamo la regola di non portarci le mani al volto.
Cosa succede in vita reale
Può succedere che una persona torni a casa da fuori si lavi molto bene le mani, ma poi tocchi il cellulare e se le sporchi di nuovo, senza saperlo: a quel punto, tranquilla di avere le mani pulite, si tocchi il viso, naso, bocca e occhi senza problemi. Per questo è molto importante disinfettare il cellulare ancor prima delle mani: basta un fazzolettino imbevuto di alcol, una salviettina disinfettante, in casi estremi anche il gel battericida assoluto. Solo effettuando spesso questa operazione si potrà essere certi di aver “lavato via” eventuali virus e batteri.
Inoltre, disinfettare il nostro smartphone appena rientriamo a casa dovrebbe diventare un’abitudine da mettere in pratica ogni volta che usciamo di casa, almeno fino a quando l’emergenza Coronavirus sarà passata. Con una buona pulizia, fatta con i prodotti giusti, ridurremo praticamente a zero il rischio di infettarci attraverso il telefono.

Consigli pratici contro coronavirus
Mani sempre pulite !
Resta comunque sempre valido, per tutti, il consiglio di fare uso di acqua e sapone: «Lavarsi bene le mani per almeno 20 secondi o con un gel a base di alcol (almeno al 60%), in particolare dopo aver utilizzato oggetti sporchi come lo smartphone o le cuffie contribuisce a evitare il contagio»
«Il lavaggio e la disinfezione delle mani sono la chiave per prevenire l’infezione — conferma l’Istituto superiore di sanità
Il virus entra nel corpo attraverso gli occhi, il naso e la bocca, quindi è importante evitare di toccarli con le mani non lavate». In generale, per pulire le superfici, vanno bene disinfettanti contenenti alcol al 75% o quelli a base di cloro (all’1%).
Comments