pub-5521588685220940, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Apple occhiali AR | Rumor

  • Immagine del redattore: Lilkovic
    Lilkovic
  • 11 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Apple comincia con la collaborazione con Valve per lo sviluppo dei suoi occhiali AR: lo riferisce il media asiatico DigiTimes.


Valve da tempo opera nel campo della realtà virtuale tramite la partnership con la taiwanese HTC, che ha portato alla progettazione e realizzazione dei visori della serie Vive.

Non si tratta comunque della prima volta che le due società entrano in contatto, dal momento hanno già lavorato assieme per poter portare il supporto ai visori VR sui Mac tramite una versione dedicata di SteamVR. In più, sia Valve che HTC hanno collaborato con Apple per introdurre il supporto ad HTC Vive Pro su macOS Mojave.


Lo scenario proposto da DigiTimes non sembra dunque così improbabile, e potrebbe dare un decisivo impulso allo sviluppo di soluzioni di realtà aumentata da parte dell'azienda di Cupertino. Il presunto visore AR potrebbe arrivare sul mercato già il prossimo anno, così come riportato dai rumor, e dovrebbe essere prodotto da Quanta e Pegatron.


Un analista Ming-Chi Kuo ipotizza una data più vicina.

Secondo Kuo, infatti, nonostante ci siano stati dei ritardi nel progetto, la produzione in massa potrebbe cominciare nel secondo trimestre del 2020, quindi non è del tutto errato supporre che la commercializzazione possa prendere il via già alla fine del prossimo anno.



L'analista parla anche dell'hardware del dispositivo, affermando che gli Apple Glass - almeno in questa prima versione - saranno principalmente un accessorio di iPhone, visto che sarà proprio lo smartphone a svolgere tutti i calcoli e a fornire la connettività. Questo significa che il visore AR non sarà altro che una sorta di display wireless, e questo potrebbe permettere di ridurne il peso, le dimensioni, i consumi e le temperature.

Insomma, gli occhiali AR potrebbero essere più vicini di quanto si possa immaginare. Ora resta da capire quale sarà il loro reale valore aggiunto all'ecosistema iOS.


Guardate la nostra galleria :




 
 
 

Comments


bottom of page