pub-5521588685220940, DIRECT, f08c47fec0942fa0
top of page

Amazon music unlimited a soli 0.99€

  • Immagine del redattore: Lilkovic
    Lilkovic
  • 1 dic 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 dic 2019



Il mercato dello streaming musicale è oggi dominato da Spotify, la cui prima posizione non sembra mai essere in bilico, ma Amazon non ha alcuna intenzione di starsene ferma a guardare. L'azienda fondata da Jeff Bezos ha infatti studiato una nuova strategia per consentire ad Amazon Music di guadagnare terreno (e iscritti).


L'offerta è valida per nuove sottoscrizioni effettuate dal 13 Novembre 2019 al 6 Gennaio 2020.


Amazon Music Unlimited è il servizio di musicale digitale di Amazon che consente di accedere a più 50 milioni di brani, inclusi i più recenti e famosi album, e migliaia di playlist e stazioni radio. È possibile riprodurre online o scaricare brani per l'ascolto offline senza interruzioni pubblicitarie e i clienti Amazon Music Unlimited hanno accesso all'esclusivo controllo vocale su dispositivi abilitati Alexa.


Tutti gli inscritti a Amazon Music unlimited ricevono 4 mesi di Amazon Music Unlimited a 0,99€. Potete godervi questa offerta da Amazon in tutta la comodità cliccando qui sotto:



Dispositivi compatibili e requisiti


Per quel che concerne invece i dispositivi compatibili, Amazon Music Unlimited può essere sfruttato su computer e su svariate altre piattaforme.

Nello specifico, da computer è accessibile da tutti i principali browser Web: Chrome, Firefox, Microsoft Edge, Safari, Opera, Internet Explorer e via discorrendo, su tutti i più diffusi sistemi operativi. Oltre che via Web, è possibile accedere al servizio da computer anche mediante le apposite applicazioni rese disponibili per WindowsmacOS e per Linux.

Su device mobile, invece, Amazon Music Unlimited è fruibile, mediante apposita app, su Android, su iOS e sui tablet Fire (è disponibile “di serie”).


È altresì possibile ascoltare i brani d’interesse tramite Amazon Music Unlimited anche tramite gli altoparlanti Sonos, sia importando i brani che ascoltandoli on-deman, ed in auto, su BMW e Mini, gestendo il tutto tramite la Head Unit (basta collegare il disposto alla console centrale).



 
 
 

Comments


bottom of page