Acquista e paghi a rate da Amazon
- Lilkovic
- 25 gen 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Sembra essere una novità assoluta per il leader dell’e-commerce del mondo digitale. Da oggi è in prova la funzione che ci permette di pagare i prodotti a rate.
Ad esempio un MacBook Pro
Per alcuni clienti Amazon da oggi è possibile acquistare i prodotti a rate. I requisiti sembrano essere la sola associazione di una carta di credito o di un mandato di addebito diretto al nostro conto corrente e una piccola dose di fortuna.
Una volta giunti al carrello potremo scegliere se pagare il prodotto in una sola soluzione o a rate.
Le categorie abilitate sono:
Pc e Wireless
Cucina
Camera
Home Entertainment
La brutta notizia è una sola: non è detto che questa funzione rimarrà, il pagamento rateale potrebbe, anzi sembra esserlo vista la disponibilità non universale, essere solo un test che potrebbe essere un successo come no.
Chi può comprare a rate
Secondo la pagina redatta dallo stesso customer care di Amazon, per essere idonei ad utilizzare il pagamento a rate si deve essere residenti in Italia, avere un account Amazon attivo da almeno un anno e avere una carta di credito o di debito valida associata all’account. Secondo quanto riportato poi si deve avere anche una buona cronologia di pagamenti su Amazon.it.

Ci sono interessi?
Come già specificato, non ci sono interessi. Il pagamento viene suddiviso in 5 rate, semplicemente dividendo l’importo finale per 5.
Quali sistemi di pagamento sono accettati?
Ci sono delle condizioni sulle carte che si possono usare per fare acquisti di questo tipo:
Si devono usare carte di credito o di debito internazionali dei circuiti Visa, Mastercard e American ExpressLa carta utilizzata non deve scadere durante la rateizzazione del prodotto. Per la precisione deve scadere almeno 20 giorni dopo la scadenza dell’ultima rataLe pre-pagate classiche NON possono essere utilizzate per il pagamento a rate
Cosa si può acquistare a rate
Il nuovo metodo di pagamento concesso da Amazon si applica solo ai prodotti nuovi e ai dispositivi Amazon nuovi e ricondizionati certificati. Sono ESCLUSI gli Amazon Warehouse Deals.
Quanti prodotti si possono acquistare a rate
Prima di acquistare un nuovo prodotto a rate dovete estinguere tutte le rate del precedente piano di pagamento. Si può quindi acquistare un prodotto alla volta con questo metodo di pagamento rateizzato.
Si può cambiare un oggetto comprato a rate?
No. “Il pagamento a rate mensili non prevede la possibilità di effettuare il cambio di un articolo”: la frase di Amazon non lascia adito a dubbi.
Si può restituire un oggetto comprato a rate?
Sì. Da quanto specificato da Amazon la restituzione di un prodotto o di un dispositivo acquistato tramite questo metodo di pagamento segue le politiche di reso standard di Amazon. L’importo rimanente dovuto l’acquisto sarà detratto da qualsiasi rimborso.
E in caso di sostituzione in garanzia?
Molto semplice: nel caso si riceva un prodotto o dispositivo sostitutivo che rientra nel servizio di garanzia legale, l’utente continuerà a pagare le rate normalmente fino all’estinzione dell’importo totale dovuto.
Si può saldare in anticipo?
Sì. In qualsiasi momento, come specifica Amazon, si può saldare l’importo della rata successiva o l’intero saldo residuo per l’acquisto del prodotto effettuando il pagamento nella pagina dedicata ai pagamenti a rate dell’utente. La trovate seguendo questo link.
Cosa succede se non si paga?
La faccenda qui si fa un po’ fumosa. Nel caso abbiate acquistato un dispositivo Amazon(Echo, Fire, Kindle o simili), se Amazon non fosse in grado di addebitare sul metodo di pagamento l’importo dovuto e l’utente non effettuasse il pagamento delle rate in sospeso entro 10 giorni dalla ricezione di una e-mail da parte della stessa Amazon, la società si riserva il diritto di annullare la registrazione del dispositivo e di disabilitare la capacità di accedere ai vari contenuti. Nel caso di altri oggetti non è chiaro cosa succeda. È molto probabile che Amazon blocchi anche l’account dell’utente impedendo l’acquisto di ulteriori prodotti.
Inoltre Amazon, se dalla carta scelta come metodo di pagamento non riuscirà a recuperare i soldi della rata da pagare in quel determinato pagamento, proverà in automatico ad addebitare il pagamento su qualsiasi altra carta di credito o di debito registrata sull’account dell’utente.
Riepilogando
Si possono comprare a rate i prodotti venduti e spediti da Amazon e i dispositivi realizzati dalla stessa Amazon.Il pagamento è diviso in 5 rate senza interessi.Si può pagare esclusivamente con carte di credito o di debito non in scadenza.Si può acquistare un solo prodotto alla volta a rate.Si può anche decidere di saldare in anticipo quanto dovuto ad Amazon.Non si può cambiare un oggetto acquistato a rate.Si può sostituire un oggetto acquistato a rate.
In ogni caso si tratta di una vera e propria rivoluzione per gli acquisti su Amazon, specialmente considerata l’assenza di interessi. Ottenere un finanziamento per acquistare un oggetto a rate nei negozi, di elettronica e non, è un procedimento un tantino più complicato. Una concorrenza quasi spietata per i negozi fisici quindi, specialmente se tale metodo di pagamento si evolverà con il tempo offrendo anche rate più dilazionate.
Comentarios